La Corporate Identity (o immagine coordinata) è il primo ambito di una struttura più complessa e ampia chiamata Corporate Image.
La Corporate Image è lo studio di un insieme di “valori” che l’azienda o il brand intende trasmettere, e la comunicazione coordinata è proprio lo strumento utile a tale scopo.
Quando si parla di immagine coordinata, molti sono erroneamente portati a pensare alla grafica del bigliettino da visita o della brochure aziendale. Questi sono alcuni efficaci strumenti di comunicazione, se ben realizzati, ma non si tratta certamente di una questione puramente estetica.
Che cos’è la Corporate Identity?
Senza inoltrarci nel mondo dei tecnicismi e della terminologia complessa, la Corporate Identity è l’identità dell’azienda.
Il mercato globale attuale presenta una quantità enorme di Brand che propongono il proprio prodotto /servizio come migliore di tutti gli altri, più economico ma di maggior qualità. Definire al meglio la propria identità aziendale e comunicarla in maniera corretta è quindi, ora più che mai, il punto chiave per sopravvivere e crescere in questo contesto.
Al giorno d’oggi l’utente non compra solo beni e servizi ma è attratto dalle aspettative che l’azienda genera. Per questo è necessario che il proprio Brand si posizioni nella mente del possibile fruitore in modo efficace e univoco.
Abbiamo importanti esempi di brand presenti sul mercato globale che sono riconoscibili in maniera univoca grazie ai valori che trasmettono, al senso di appartenenza che sono in grado di generare, alla fiducia che hanno saputo ispirare e all’immagine che li contraddistingue in maniera inequivocabile (vedi Nike, Redbull, Amazon, Google etc..)
Lavorare sull’immagine coordinata aziendale è fondamentale per apparire al meglio agli occhi del pubblico. Gli strumenti di Corporate Identity servono quindi per attrarre i fruitori, specialmente coloro che entrano in contatto per la prima volta con l’azienda.
Quello che viene promesso e veicolato tramite pubblicità dovrà poi essere mantenuto e consolidato tramite fiducia e credibilità, punti chiave della reputazione aziendale (o Corporate Reputation) che si verrà a creare nel lungo periodo seguendo e mantenendo attivi i principi dell’identità aziendale.

Di cosa si compone quindi l’immagine coordinata?
La Corporate Identity è quindi costituita da tutto ciò che si vede dell’azienda, la quale parla e comunica attraverso la propria immagine. Questo è possibile, prevalentemente, grazie al Graphic Design.
L’immagine di un’azienda si compone attraverso gli elementi tipici del mezzo con cui viene svolta la comunicazione (se il mezzo di comunicazione è un’ADV si concentrerà l’attenzione sull’immagine e sugli slogan, ad esempio).
Gli elementi principali di una buona Corporate Identity sono:
- L’omogeneità: il consumatore non deve mai sentirsi confuso di fronte alle immagini della mia azienda; tutte le componenti devono essere uniformi e coerenti tra loro.
- La riconoscibilità: come dicevamo prima è necessario emergere rispetto al mare di competitors che ci circondano; rendere la nostra comunicazione riconoscibile è un aspetto fondamentale.
I principali strumenti utilizzati per realizzare una buona immagine coordinata sono:
- Marchio
- Logotipo
- Payoff
- Colori
- Lettering
- Stampati (biglietto da visita, carta intestata, brochure, cataloghi)
- Packaging
- Segnaletica esterna e interna (wayfinding)
- Banner
Corporate Image, dalla parte del cliente
La Corporate Image di cui accennavamo all’inizio è l’immagine aziendale, ovvero la percezione che il consumatore ha dell’azienda (o del brand), è quindi la sintesi delle opinioni del pubblico, ed è data da diversi fattori tra cui la brand identity.
Per ottenere un corporate image forte e consolidata è necessario quindi essere diversi dai competitori, rilevanti per il target di riferimento, trasmettere valori forti ed essere riconoscibili e riconosciuti.
La riconoscibilità è fortemente legata alla componente fiduciaria dell’immagine aziendale e quindi alla soddisfazione che si è riusciti a dare al cliente.
E tu hai sviluppato tutti gli elementi della tua identità e immagine aziendale?
Ti accompagniamo in tutte le fasi della Corporate Identity, dalla progettazione alla realizzazione.